Non solo cose | souvenir edition
- Serena Sangalli
- 5 ago 2024
- Tempo di lettura: 4 min
Le vacanze non sono solo un momento di relax e scoperta, ma anche un’opportunità per arricchire la nostra casa con oggetti che raccontano storie e portano con sé l’essenza dei luoghi visitati.
Non vorrei parlare di souvenir, ma di qualcosa che entra a far parte del quotidiano, trasformando ogni giorno un po’ di più la nostra casa in un luogo di bellezza e significato.
Ogni pezzo unico che troviamo in un luogo nuovo aggiunge una storia alla nostra casa, rendendola un rifugio di memorie preziose. Accessori e decorazioni che non solo arricchiranno i nostri spazi, ma ci ricorderanno sempre le emozioni e le esperienze del viaggio.
Durante i miei tantissimi viaggi in giro per il mondo, ho sempre cercato oggetti che potessero integrarsi nella mia vita quotidiana, mantenendo vivi i ricordi dei luoghi visitati e delle esperienze vissute.
Ho comprato un paio di paralumi e un vecchio mortaio in Sri Lanka, che ora uso come comodino. Una vecchia maschera indonesiana, riproduzione di quella che una volta era considerata la carta d’identità per identificarsi in una tribù. Ho trovato conchiglie e ossa di delfini e balene sulle spiagge dell’Oman e della Baja California. Le ceramiche del Giappone, come la tazza del Matcha e le piccole ciotole utilizzate tradizionalmente per la zuppa di miso, arricchiscono la mia cucina con un tocco di cultura giapponese.
Ogni oggetto ha una sua storia e aggiunge un pezzo di mondo alla mia casa.
Questa volta non sarò io a consigliare cosa acquistare e dove, ma vi darò qualche spunto per la vostra ricerca, per trovare quegli oggetti che renderanno la vostra casa unica e piena di ricordi. Non limitatevi a queste idee: perdetevi tra le vie del luogo, esplorate le piccole botteghe nascoste e lasciatevi ispirare dalla natura, che sia su una spiaggia incantevole o lungo un sentiero panoramico.

1/2 I TESSUTI TRADIZIONALI | Tessuti e arazzi realizzati con tecniche antiche possono diventare splendidi complementi d’arredo. Pensiamo ai tappeti berberi del Marocco o alle coperte tessute a mano del Sud America. Utilizzali come tovaglie, cuscini o persino come quadri per dare vita ai tuoi spazi con trame e colori esotici.
Ogni tessuto è un’opera d’arte, un pezzo di storia che porta con sé l’energia e la passione degli artigiani che lo hanno creato.
3/4 CERAMICHE | Portare a casa una ceramica locale significa aggiungere un pezzo unico e artistico alla nostra collezione. Le ceramiche dipinte a mano, spesso disponibili nei mercati artigianali, non sono solo oggetti decorativi, ma veri e propri simboli della cultura locale. Un piatto o un vaso può diventare il pezzo centrale della tua tavola, raccontando storie di mani esperte e tradizioni antiche ogni volta che lo usi.
5/6 OGGETTI IN LEGNO NATURALE | Il legno, con la sua bellezza grezza e naturale, può aggiungere un tocco di calore e autenticità alla tua casa. Che si tratti di ciotole, taglieri o utensili, il legno naturale porta con sé la semplicità e la maestria degli artigiani locali. Ogni pezzo è unico, con venature e colori che riflettono la storia dell’albero da cui proviene, e può diventare un elemento centrale in qualsiasi stanza, arricchendo l’ambiente con la sua presenza naturale e duratura.
I TESORI DELLA NATURA: CIÒ CHE PUOI TROVARE SOLO GUARDANDOTI INTORNO
1. LE CONCHIGLIE | Passeggiando sulle spiagge, possiamo trovare conchiglie di forme e colori diversi. Raccoglierle e disporle in vasi trasparenti o creare composizioni può portare un po’ di mare nella nostra casa. Le conchiglie possono anche essere utilizzate per creare cornici, specchi decorati o semplicemente utilizzate come piccoli contenitori come in questo caso.

2. SASSI E RAMI SECCHI | Raccogliere sassi di varie forme e dimensioni durante le escursioni o trovare rami secchi e legni magari portati e levigati dal dal mare possono aggiungere un tocco naturale agli spazi abitativi. I sassi possono essere utilizzati, in diversi modi, possono diventare maniglie, appendiabiti o addirittura porta spazzolini. I rami secchi, con le loro forme uniche e scolpite dal mare, possono diventare elementi decorativi per interni, magari trasformati in sculture naturali.

3. FIORI SECCHI | Raccogliere fiori e piante durante le escursioni in montagna o nei campi e farli seccare può trasformarsi in bellissimi bouquet o decorazioni per la casa. I fiori secchi conservano il loro fascino naturale e possono essere utilizzati per creare centrotavola ad esempio. Questi elementi floreali non solo abbelliscono gli ambienti, ma portano con sé anche i profumi e i colori dei luoghi visitati, mantenendo vivi i ricordi delle avventure all’aperto.

Portare a casa oggetti dalle vacanze non è solo una questione di souvenir, ma di scegliere elementi che arricchiscano i nostri spazi di significato e bellezza.
Ogni pezzo, che sia un’opera d’arte artigianale o un semplice dono della natura, può raccontare una storia e mantenere vivo il ricordo dei luoghi visitati.
Lasciatevi ispirare dai vostri viaggi e trasformate la vostra casa in un rifugio di memorie e bellezza.
Ogni oggetto raccolto non è solo un pezzo di decorazione, ma un frammento di un’esperienza vissuta, un modo per continuare a viaggiare anche quando siamo a casa. Buon viaggio!
Comentarios