top of page

cucina improvvisata | crostone verde



Nel weekend ho fatto il pane integrale ai semi per la prima volta.

Non era perfetto, ma decisamente una buona base: croccante fuori, denso il giusto dentro.

Lunedì sera, svuotando il frigo, ho trovato giusto tre cose: una manciata di rucola, un avocado maturo al punto giusto e della feta avanzata da non so più quale pranzo.


Così ho improvvisato.

Ho tritato la rucola grossolanamente con un pezzetto di parmigiano, un filo d’olio, mezza fesa d’aglio e qualche seme di zucca al posto dei pinoli (che ovviamente non avevo).

Nel frattempo ho tostato il pane, ho tagliato l’avocado a cubetti e ho assemblato tutto: il crostone bello croccante, una base generosa di pesto, sopra l’avocado e la feta sbriciolata. Una grindatina di pepe e via. Il piatto è fatto!





ree

Non avevo grandi aspettative ma, come spesso succede con le cose nate per caso, il risultato mi ha sorpresa. Forse è proprio questo il bello della cucina improvvisata: non serve molto, solo un po’ di creatività, la voglia di non sprecare e l’arte sottile di far funzionare le cose così come sono. Se anche tu hai salvato una cena con quello che c’era, raccontamelo. Mi piacerebbe raccogliere storie di piatti improvvisati!

Comments


bottom of page