top of page

Ciao!

mi chiamo Serena, e sono una creativa dal cuore nomade con oltre 10 anni di esperienza nel mondo del design.

 

La mia passione per la crescita personale, lo yoga e la mindfulness si riflette nei miei progetti, dove ogni dettaglio è curato con attenzione, mettendo le sensazioni al centro di tutto.

​

La mia vita da expat, i viaggi che ho intrapreso negli anni hanno plasmato il mio percorso. Ogni viaggio per me è un'opportunità di apprendere dalle diverse culture, arricchendo la mia prospettiva quotidiana. 

​

La mia filosofia di vita va al di là del concetto di 'Less is more', per me è un impegno a valorizzare le esperienze che davvero contano, a lasciar andare l'eccesso e a trovare la profonda bellezza nella semplicità della vita.

il mio percorso (fino a qui)

Nel 2017 ho fatto il grande salto, dal mio paesino di provincia a Dubai per lavoro.
Una metropoli, con centri commerciali giganti e un mix di culture pazzesco.
In molti modi, Dubai è stata incredibile: un sacco di opportunità, stimoli ovunque... però, c'è un "ma".
Tutto gira attorno al consumismo sfrenato. Dieci ore al giorno in ufficio per permettersi le ultime tendenze: vestiti, scarpe o l’ultimo modello di cellulare.

 

Non fraintendetemi, non ho nulla contro il lusso, ma dopo aver aperto gli occhi su un mondo così diverso dal mondo dove sono cresciuta, mi sono chiesta: che senso ha tutto questo? Avevo bisogno, a distanza di quasi 4 anni, di riscoprire una vita più autentica, meno frenetica e magari anche trovare un nuovo posto che potessi chiamare casa.

 

Così, con mio marito, abbiamo salutato Dubai alla fine del 2020, in piena pandemia. Siamo tornati in Italia e abbiamo cominciato a pianificare la nostra prossima mossa. La destinazione? L'isola di Maiorca, grazie a Workaway.
Abbiamo lavorato in un laboratorio di ceramiche, creando contenuti visivi per i social per circa 2 mesi in cambio di vitto e alloggio.

Ci siamo stabiliti in un piccolo paesino chiamato Deia. Ogni mercoledì c'era un mercato e ricordo ancora la signora che ci ospitava con la sua borsetta di paglia piena di frutta e verdura. Facevamo avanti e indietro col motorino e le bottiglie di vetro sotto braccio, per prendere l'acqua alla sorgente. Era proprio quello che cercavamo, ma purtroppo, l'esperienza stava per finire.

 

Con la seconda ondata di covid, i Paesi chiudevano e l'unica destinazione possibile nel breve termine era Malta. Ancora con Workaway, ci siamo trasferiti su un'altra isola. L'accoglienza non è stata il massimo: dovevamo aiutare nella progettazione di una farmhouse e invece ci siamo ritrovati a ristrutturare casa, grattando intonaco vecchio dai muri e verniciando porte... ma questa è un'altra storia.

 

La nostra esperienza su Malta è stata breve. L'inverno si avvicinava, i paesi chiudevano sempre di più a causa del Covid e ci siamo ritrovati bloccati. Abbiamo deciso di esplorare l'isola e la vicina Gozo, un'isola di soli 14x7 chilometri a nord di Malta.

 

E proprio lí, a Gozo, abbiamo trovato quello che stavamo cercando: un paradiso di pace, tanto verde e un mare cristallino che sembrava dipinto. Gozo è stata una svolta nella mia vita. Da una metropoli con servizi 24/7 ai negozi che chiudevano per la pausa pomeridiana dalle 13:00 alle 16:00. Il tempo scandito dal suono delle campane, la gente ancora in giro con il calesse e il cavallo, insomma, un'isola di altri tempi.

 

Ho amato Gozo, ma l'ho anche odiata profondamente. Mi ha fatto vedere una realtà diversa, dove le persone non sono sempre di corsa, ma si prendono il loro tempo. Ho dovuto adattare il mio orologio interiore, che ha sempre viaggiato a mille all'ora. Ho imparato a riempire i momenti che sembravano vuoti, ma era solo la vita che scorreva più lentamente. Ho imparato a conoscermi più a fondo, ho coltivato la mia immaginazione e ho realizzato un piccolo sogno insieme a mio marito.

​

Dopo due anni, abbiamo lasciato l'isola perché entrambi avevamo voglia di nuove esperienze.
Ora, tornati a Dubai, nella frenesia di una città del 21esimo secolo, ci rendiamo conto di quanto Gozo abbia cambiato il nostro modo di vedere, pensare e vivere.

 

Sono consapevole che una vita semplice parte dalle piccole scelte quotidiane, ovunque tu sia nel mondo. 

Non è sempre facile, ma ogni giorno ci provo, consapevole dei benefici che ne derivano.

 

Condivido la mia esperienza nella speranza che possa ispirare qualcun altro a cercare autenticità, a rallentare e apprezzare la bellezza della vita quotidiana.

contattami

Sono sempre alla ricerca di nuove connessioni e opportunità .
Restiamo in contatto.

bottom of page